TOWARD RISK-BENEFIT ASSESSMENT IN PSYCHEDELIC AND MDMA-ASSISTED THERAPIES
Verso una valutazione dei rischi versus benefici delle terapie con(giunte) MDMA e altre sostanze psichedeliche
Mazdak M. Bradberry, Natalie Guksayan e Charles L. Raison
JAMA Psychiatry, june 2022
MDMA-ASSISTED PSYCHOTHERAPY FOR PEOPLE DIAGNOSED WITH TREATMENT-RESISTANT PTDS: WHAT IT IS AND WHAY IT ISN’T
La psicoterapia congiunta con MDMA per persone diagnosticate per PTDS resistente al trattamento: cosa è e cosa non è
Louise Morgan
Annals of General Psychiatry, 2020
HALLUCINOGENS IN MENTAL HEALTH: PRECLINICAL AND CLINICAL STUDIES ON LSD, PSILOCYBIN, MDMA, AND KETAMINE
Gli allucinogeni in salute mentale: studio clinici e preclinici con LSD, psilocibina, MDMA e ketamina
Danilo De Gregorio, Argel Aguilar-Valles et al
The Journal of Neuroscience, february 2021
Ormai da più di un decennio si moltiplicano le segnalazioni ed anche gli studi (ma su piccoli campioni non randomizzati ed in doppio cieco) sui molto promettenti usi, in genere associando un psicoterapia CBT, su quasi ogni genere di paziente grave, resistente al trattamento. Si ricorda che gli “allucinogeni” sono stati distinti in 2 tipologie: i “classici” serotoninergici (vedi LSD) e i “dissociativi” glutamatergici (vedi ketamina). Ultimamente però è stata creata una terza tipologia: gli “entactogeni” (essenzialmente MDMA e correlati).
Ormai sdoganata la ketamina nelle forme depressive gravi resistenti (si può leggere semplicemente il romanzo Yoga di Charriere), si affacciano prepotentemente altri tipi di gruppi diagnostici, in particolare il PTDS.
Quasi inutile ripetere che, a questo livello, ogni possibile distinzione fra psicoterapie, psicofarmacologie, psichiatria e psicologia clinica è semplicemente impossibile.
Allo stato dell’arte, come minimo, una grande prudenza è doverosa, dato che gli effetti collaterali (a breve, medio e lungo termine) sono molto ben conosciuti e gravi. In linea teorica una rigorosissima selezione in entrata (ma non esistono al momento linea guida accettate da tutti) potrebbe permettere a terapeuti molto esperti di cimentarsi in una tecnica che sicuramente appare promettente.

Comments