top of page

Verso una struttura filosofica per la Psichiatria

Immagine del redattore: FRANCESCO DEGL'INNOCENTIFRANCESCO DEGL'INNOCENTI

di Kenneth S. Kendler in A.J.Psychiatry 2005; 163:433-440


In questo articolo magistrale e didattico, un grande psichiatra anglosassone espone con chiarezza quelli che egli ritiene essere gli 8 punti fondamentali che sottostanno all'agire di ogni vero psichiatra.

Essi sono, brevemente: a- l'essere la Psichiatria fondata sulla mente, in prima persona; b- il fatto che il dualismo Cartesiano è falso; c- il fatto che l'epifenomenalismo è falso; d- che vi sia una interazione cervello-mente bidirezionale e reale; e- che i disturbi psichiatrici sono complessi in origine; f-che sia da usare un modello esplicativo pluralistico; g-che la Psichiatria debba muovere da una "battaglia di paradigmi" verso un metodo empirico rigoroso, ma pluralistico; e infine h- che dobbiamo accettare il "riduzionismo a macchia di leopardo", cercando di avanzare verso l'esplicazione della malattia mentale un pezzo alla volta.


 
 
 

Comments

Couldn’t Load Comments
It looks like there was a technical problem. Try reconnecting or refreshing the page.
bottom of page